Agenzie Fiscali USB - Coordinamento Nazionale
Il 20 settembre, a due giorni dallo straordinario sciopero generale indetto da Usb, molto partecipato anche nel nostro settore, si era riunito il Coordinamento nazionale delle Agenzie fiscali per riflettere sulla fase che stiamo attraversando.
La mozione che abbiamo approvato non poteva tenere conto del precipitare degli eventi di queste ore e del criminale attacco alla Global Sumud Flotilla, rispetto al quale confermiamo la decisione di proclamare un nuovo sciopero generale se la situazione dovesse ulteriormente precipitare.
Al di là degli scenari internazionali, la mozione indica comunque un piano di intervento sindacale che riguarda specificatamente il nostro settore poiché ê nel DNA della nostra O.S. tenere insieme gli aspetti più generali con quelli più strettamente sindacali.
Questo il testo della mozione:
Il coordinamento nazionale Agenzie Fiscali riunitosi a Roma il 20 settembre ha espresso massima attenzione e coinvolgimento verso lo sciopero generale che si svolgerà lunedì 22 settembre e che si annuncia come una straordinaria giornata di lotta e conflitto.
Il ruolo da protagonista che Usb sta svolgendo nelle mobilitazioni
- contro il terrorismo di Stato di Israele per il genocidio in Palestina
- contro la guerra e il riarmo
- e in solidarietà della missione della Global Sumud Flotilla,
è il risultato di un percorso chiaro e coerente sintetizzabile nel passaggio dallo stato sociale allo stato di guerra.
Mettere in connessione la guerra , i temi più strettamente sindacali con il ruolo di lavoratrici e lavoratori per la pace che “rifiutano” di fare parte della macchina bellica, è esattamente il compito che ci attende, rendendo manifesto che il clima bellico e l'orientamento di tutte le risorse pubbliche verso la folle corsa al riarmo muta la funzione sociale del nostro lavoro ed è destinato a impoverire strati sempre più larghi della popolazione attraverso una ulteriore sottrazione di servizi pubblici e rinnovi contrattuali sempre più miseri e ampiamente al di sotto dell'inflazione, come dimostrato dalla recente tornata contrattuale.
Durante il coordinamento abbiamo anche affrontato i temi più direttamente legati al settore.
La questione della valutazione, l'aumento dei carichi di lavoro, la riorganizzazione all'Adm, il tema della formazione (sempre più surreale nella sua articolazione e per nulla orientata all'accrescimento professionale), la questione degli Uffici- pollaio, lo smart come strumento concessorio, delineano i temi attorno ai quali rilanciare la nostra azione sindacale nei luoghi di lavoro.
Una piattaforma che dovremo portare in ogni Ufficio e attorno alla quale costruire iniziative e mobilitazioni a partire da un ciclo di assemblee che l'Usb si impegna a svolgere in tutto il paese.
Coordinamento Nazionale USB Agenzie Fiscali