Dogane - Finalmente

Nella busta paga di maggio i soldi del 2010

Roma -

Nell’incontro di ieri si è proceduto alla firma definitiva del Fondo 2010, per il quale è terminato l’iter di certificazione da parte degli di controllo e sono state anche trasferite le risorse mancanti. Andranno quindi in pagamento con lo stipendio di maggio la produttività di agenzia e il saldo della produttività  di ufficio 2010, per un importo stimato di circa 2000 euro lordi medi, mentre a livello locale potranno partire le trattative sul budget di sede.

Per commento, “finalmente” è la parola che ci sembra più appropriata. Sappiamo che ogni anno la firma del decreto sull’ormai famoso “comma 165”, che rappresenta la fonte di finanziamento principale di queste voci di salario, è una corsa ad ostacoli, che cambiano altezza e posizione e rendono la pista più o meno lenta, di cui è incerto perfino il premio che si guadagnerà all’arrivo, ma non smetteremo di batterci affinchè si dia stabilità e certezza al nostro reddito.

Le progressioni economiche sono uno dei modi di utilizzo dei fondi che garantiscono quella stabilità di cui abbiamo bisogno e le molte firme che stanno arrivando a sostegno della campagna nazionale che abbiamo lanciato, dimostrano quanto questa sia una necessità sentita anche in un’ Agenzia che finora ha sicuramente interpretato meglio di altri i meccanismi di progressione economica previsti dal primo CCNL delle Agenzie Fiscali.

Le ultime procedure previste stanno incontrando però non poche difficoltà di attuazione, su cui a breve agenzia e organizzazioni sindacali  si confronteranno alla ricerca di soluzioni idonee a sbloccare la situazione.

Ma il fatto che le progressioni economiche già avviate sono rallentate dal contenzioso che si è generato non deve essere un ostacolo al principio a cui si dovranno ispirare anche i fondi dei prossimi anni, ovvero che le risorse fisse e ricorrenti disponibili debbano essere utilizzate in via prioritaria per finanziare i passaggi economici.   

Sono stati inoltre calendarizzati una serie di incontri fra la prossima settimana e la prima settimana di giugno su argomenti molto importanti, fra cui le progressioni economiche, appunto, i passaggi di area, il fondo 2011 e la mobilità.