Fondo 2012 Area Monopoli

Roma -

È stato finalmente firmato l’accordo sul fondo 2012 area Monopoli. L'accordo  ricalca sostanzialmente quello dello scorso anno con  una modifica introdotta, su nostra proposta, volta ad utilizzare come criterio di distribuzione il parametro di area e non quello stipendiale, come in uso finora nella ex AAMS, applicando però anche alla area I il parametro della area II. Ciò uniforma i criteri a quelli utilizzati per l’area Dogane, con una modalità di calcolo senz’altro più vantaggiosa per le fasce economiche più basse.

 

Insieme al congelamento della scheda di valutazione  nella trattativa dello scorso anno, questa ulteriore novità,  smonta di fatto l’accordo finora in essere per i lavoratori dell’area monopoli, andando nella direzione di una maggiore equità.

 

E’ stato rimandata invece al prossimo anno la discussione sulla maggiorazione del 10% per gli uffici periferici prevista nel CCNI del 2009, ritenuta rivedibile alla luce del trasferimento del personale ex tesoro e della trasformazione successivamente avvenuta.

 

Una direzione che purtroppo sarà a quanto pare presto abbandonata,  visto che nel frattempo anche l'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha intenzione di introdurre la valutazione individuale e che altre OO.SS, CGIL in testa, hanno sollecitato l'introduzione di incarichi di responsabilità e posizioni organizzative anche per il personale dell' area monopoli. sebbene non previste dal contratto integrativo vigente. È una proposta alla quale USB ha dichiarato sin da ora la sua netta contrarietà, anche alla luce della assenza annosa di una trattativa sui carichi di lavoro.

 

Nell’informativa di ieri , che ha preceduto la trattativa sui fondi area Dogane e area Monopoli, l'Agenzia ha confermato il trasferimento dell’Ufficio Regionale del Lazio negli uffici della sede centrale di Piazza Mastai, che avverrà presumibilmente a settembre/ottobre, e l’applicazione delle nuove regole per lo svolgimento ed il pagamento delle Commissioni di controllo sui giochi dal 1° agosto, previo trattativa con le OO.SS. sugli istituti contrattuali più idonei per il pagamento dei soggetti interessati.

 

Scarica in fondo alla pagina gli accordi