Lombardia - Entrate, la responsabilità dei procedimenti amministrativi deve ricadere sul Direttore, Capi area e Capi Teams

Bergamo -

Grazie alla segnalazione ricevuta da alcuni colleghi, USB è venuta a conoscenza dell’esistenza di un atto dispositivo della Direzione Provinciale di Bergamo (n.78/2025) con cui, oltre all’attribuzione delle deleghe di firma, veniva assegnata al personale anche la responsabilità del procedimento amministrativo in relazione agli atti delegati, in palese violazione della direttiva impartita dalla Direzione Centrale (nota protocollo n. RU-93756 del 15 giugno 2016, ripresa dalla nota protocollo n. 105920 del 28 giugno 2016 del Direttore regionale della Lombardia), secondo la quale il responsabile del procedimento, ai sensi dell’art. 5, comma 1 della legge n. 241/90, deve essere individuato nel responsabile dell’unità organizzativa che sottoscrive l’atto su delega del Direttore provinciale (Direttore, Funzionario delegato, Capo Area, Capo Team/Coordinatore).

Il 9 settembre abbiamo quindi scritto alla Direzione Provinciale di Bergamo, chiedendo di revocare con effetto immediato l’atto dispositivo illegittimo e di emettere un nuovo atto dispositivo.

Il 22 settembre la Direzione Provinciale di Bergamo ha emanato l’atto dispositivo n.131/2025, che, superando la precedente illegittima disposizione, ha finalmente previsto che la responsabilità dell’istruttoria e di ogni altro adempimento inerente i procedimenti oggetto di delega deve ricadere sui Capi Team o sul Direttore dell’Ufficio.

La nota del 2016 della Direzione Centrale è il frutto di una rivendicazione portata avanti per molti anni da USB insieme alle Lavoratrici ed ai Lavoratori dell’Agenzia. Abbiamo sempre sostenuto (purtroppo in perfetta solitudine, poiché le altre sigle sindacali erano interessate soprattutto a portare avanti il business delle assicurazioni professionali) che fosse necessario sganciare la responsabilità del procedimento dal singolo lavoratore e radicarla in capo alle figure apicali della catena di comando. La circolare emanata dalla Direzione Centrale “Individuazione del Responsabile del procedimento” del 15 giugno 2016, che ha finalmente stabilito che la responsabilità dei procedimenti amministrativi deve ricadere su Capi team, Capi area e Direttori, è stata dunque la conclusione di un percorso che ha visto USB come sindacato protagonista.

Una conquista ovviamente da difendere e da tutelare, perché ci sarà sempre qualche Direttore Provinciale che proverà a “fare finta di niente”, nel tentativo di scaricare indebitamente su Lavoratrici e Lavoratori oberati di lavoro, mal pagati e oggetto di politiche incomprensibili e restrittive da parte del datore di lavoro, le responsabilità che dovrebbero invece ricadere sulle figure di comando.

Riteniamo che ciò che è accaduto a Bergamo deve rappresentare un monito per tutte le Lavoratrici ed i Lavoratori della Lombardia.

È necessario vigilare attentamente ogni giorno affinché gli spazi ed i diritti conquistati con le rivendicazioni Sindacali non vengano messi in discussione da Dirigenti spregiudicati.

Per questo vi invitiamo a segnalare alla nostra Organizzazione Sindacale (anche rispondendo a questa mail) eventuali atti dispositivi attualmente in vigore presso le strutture della nostra Regione che non siano conformi alle direttive impartite nel 2016 dalla Direzione Centrale.

In allegato a questo comunicato potete trovare tutti i documenti citati.

Aiutaci a diffondere questo comunicato condividendo con colleghe e colleghi

Grazie

USB Agenzie Fiscali Lombardia