Sicilia - ADM, dalla rassegnazione all'azione. UD Catania: ordine del giorno approvato in Assemblea.

Catania -

Nella giornata del 24 marzo si è tenuta nei locali del Porto l'Assemblea del personale dell'UD Catania con il seguente Ordine del giorno:

- Criticità Uffici tra carenza personale, ods unilaterali e turnazione Fontanarossa;
- Effetti economico- normativi del nuovo CCNL Funzioni Centrali e democrazia sindacale;
- Presentazione lista candidat@ USB Elezioni 14, 15 e 16 aprile;
- Varie ed eventuali.

Lavoratrici e lavoratori partecipanti hanno colto numeros@ l'occasione per discutere le problematiche crescenti riscontrate nel luogo di lavoro, riassumibili nei seguenti punti:

- Carenza di personale in molti reparti, con effetti negativi sulla possibilità di fruire dello smart working e delle ferie;

- Chiusura da parte datoriale al confronto costruttivo, unilateralità degli ordini di servizio, assenza di valorizzazione delle professionalità, assenza di formazione, uso della condivisione in più reparti dello stesso personale;  

- Carenza di sicurezza e spazi adeguati negli Uffici;

- Aumento del malessere e dello stress da lavoro correlato con casi crescenti di burnout.

In seno all’assemblea è emersa una sottovalutazione da parte della nostra Direzione locale, Regionale e finanche Centrale a considerare la gravità della carenza del personale rilevata presso l’UD di Catania, quando è sufficiente constatare che la SOT di Fontanarossa, quinto scalo a livello nazionale, sia gestita da 13 persone in turno H24, a fronte di scali nazionali che con la metà dei passeggeri internazionali hanno un organico di 30 dipendenti e in alcuni casi senza voli notturni.

L'Assemblea ha quindi votato a maggioranza l’ordine del giorno contenente i seguenti temi per avviare una fase di risoluzione, coinvolgendo anche i vertici regionali e centrali, sui punti già ribaditi in altre occasioni e mai affrontati:

  • Individuazione di competenze e incarichi definiti ed omogenei, senza continui spostamenti di personale, cessazione immediata di assegnazioni repentine e unilaterali, delle condivisioni e dell'abuso di ordini verbali contraddittori nonché del lavoro in perenne emergenza;
  • Formazione e valorizzazione delle professionalità;
  • Strutturazione del reparto URP come assistenza telefonica con servizio di prenotazione appuntamenti per i singoli reparti;
  • Rispetto della normativa riguardante la sicurezza e disability management;
  • Richiesta urgente di nuovo personale per tutto l’UD e di una POER per la Gestione Tributi.

Qualora la dirigente di questo Ufficio continuasse a negarsi al confronto e a insistere con l'atteggiamento di chiusura riscontrato dal suo insediamento, rifiutando la collaborazione trasparente con personale, RSU e sindacati per trovare delle soluzioni che migliorino le condizioni di lavoro e il servizio reso all'utenza, l'Assemblea del personale a maggioranza ha deciso di intraprendere ulteriori forme di denuncia e agitazione per sanare una situazione sempre più insostenibile.

USB PI Agenzie Fiscali Sicilia