Sicilia – ADM, UD Palermo USB chiede la piena trasparenza sugli ordini di servizio e sugli atti che impattano nell’organizzazione dell’Ufficio
Da oltre un anno denunciamo [1] la mancanza di partecipazione alle OO.SS. ed ai lavoratori delle disposizioni di parte datoriale in UD Palermo: gli ordini di servizio non vengono partecipati né ai dipendenti, perché siano informati su “chi fa cosa” nel proprio ufficio, né alle OO.SS. perché possano vigilare e fornire confronto. La partecipazione, ricordiamo, è finalizzata ad instaurare forme costruttive di dialogo tra le parti su atti organizzativi e a garantire adeguati diritti di informazione sugli stessi.
La presa di posizione della dirigenza dell’UD Palermo ci appare evidente: certe informazioni non devono essere rese pubbliche. Ma ci sembra che a questo punto davvero si esageri, escludendo dagli obblighi di comunicazione, non già le sigle sindacali, ma anche i propri dipendenti, se pur diretti destinatari di obblighi in conseguenza di detti Ordini di Servizio.
Così come è accaduto in occasione degli ultimi due O.d.S. ( N° 7 e 8 del 28/03/2025) relativi all’assegnazione di due colleghi a nuove funzioni e/o Reparti. Tali Ordini, infatti, sono stati indirizzati a Responsabili di Sezioni o addirittura a singoli Funzionari (non titolari di alcun Incarico), che nessun obbligo avevano in merito, mentre, non sono stati colpevolmente, secondo la scrivente sigla, indirizzati ai soggetti direttamente interessati da tali assegnazioni.
Come si può direttamente evincere dal testo di questi due O.d.S., ove è scritto: “il funzionario è assegnato alla Sezione Tributi e Urp – Reparto contabilità energia elettrica e gas naturale. Il personale addetto al reparto, con decorrenza immediata, curerà l’affiancamento del suddetto funzionario per l’espletamento delle attività di competenza del reparto stesso”, senza però (bontà loro) indirizzarlo al Responsabile del Reparto in questione, che non si capisce, quindi, come possa in tal modo “curare l’affiancamento del suddetto funzionario”, per giunta con “con decorrenza immediata” (sic!).
O nel secondo ordine di servizio, ove è scritto, testualmente: ”al fine di rafforzare il numero dei componenti e il coordinamento del Team PCA, in atto in capo a funzionario già responsabile di altro reparto, assegnare altresì al funzionario le connesse attività operative ed il ruolo di Coordinatore.”, senza, ovviamente, anche in questo caso indirizzare l’O.d.S. al funzionario già Responsabile del Team, che per giusta regola avrebbe dovuto sapere, da quando viene meno la sua responsabilità in merito.
Questa prassi diffusa nell’Ufficio delle Dogane di Palermo, oltre a non essere rispettosa del lavoro svolto (a volte anche con incarichi di responsabilità) da parte dei colleghi, che evidentemente sono considerati dei meri numeri, delle pedine da spostare senza troppo riguardo; genera anche confusione e un senso di spaesamento, che inevitabilmente si riflette in maniera negativa sul buon andamento dell’Ufficio. L’Assenza di comunicazione all’Ufficio delle Dogane di Palermo arriva al punto di non comunicare neanche l’avvio dei lavori di sostituzione/aggiornamento della rete dati, con le conseguenti implicazioni per l’attività lavorativa e la sicurezza dei colleghi.
Auspichiamo, quindi, qualunque sia il punto di vista delle altre OO.SS. in merito, il ristabilirsi di pratiche comunicative più corrette e rispettose, condivise, inoltre, come si dovrebbe quando sono appunto presenti corrette relazioni sindacali, con le RSU e le sigle sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Centrali, che siano firmatarie o meno nel nuovo C.C.N.L., fermo restando, ovviamente, il preventivo coinvolgimento del personale interessato.
Noi di USB non smetteremo, comunque, di denunciare tutte le storture nella gestione dell’Ufficio, che ne pregiudicano il buon andamento e il mancato rispetto del lavoro svolto dai colleghi, anche in assenza di tali relazioni sindacali rispettose dell’importante ruolo di tutela svolto dalle sigle sindacali.
Si allega nota USB ottobre 2024
In attesa di un cortese riscontro si porgono cordiali saluti.
USB PI Agenzie Fiscali Sicilia
[1] Leggi qui il comunicato di marzo 2024: