Sicilia – Entrate, l’USB porta al tavolo nazionale sul coworking la questione dei pendolari di lunga percorrenza in Sicilia

Palermo -

Pubblichiamo la nota che come USB PI Sicilia abbiamo trasmesso alla Direzione Centrale sull’annosa e mai affrontata questione dei pendolari di lunga percorrenza in Sicilia, allegando i dati ufficiali sullo stato dei cantieri ANAS in Sicilia.

Come abbiamo avuto modo di ribadire in più occasioni e con note ufficiali, la situazione viaria della Sicilia necessita di una presa in carico organizzativa non più rinviabile.

Ci troviamo nel paradosso per il quale in altre Regioni, dotate di strade e trasporti certamente meno borbonici di quelli siciliani, le Direzioni Regionali abbiano dato via a interpelli e mobilità per andare incontro alle esigenze dei pendolari di lunga percorrenza. In Sicilia il nulla cosmico e il muro di gomma. Per queste ragioni, abbiamo deciso di portare al tavolo nazionale sul coworking, convocato dopo un ritardo di appena un anno e 4 mesi e solo con le sigle firmatarie, la voce delle colleghe e dei colleghi siciliani.

Criticità pendolari lunga percorrenza Sicilia

Facendo seguito alle plurime richieste della scrivente Organizzazione Sindacale sul tema, trasmesse alla Direzione Centrale e alla Direzione Regionale Sicilia in data 18.07.2023, 24.10.2023, 3.11.2023, 26.01.2023 e da ultimo in data 10.12.2024;

in considerazione dell’avvio della trattativa sui criteri per l’accesso al coworking (articolo 15 comma 2 lettera a CCNL 2022- 2024 Funzioni Centrali) di cui al disciplinare regolamentazione del lavoro agile 421166/2023 del 07.12.2023;

nell’evidenziare il macroscopico lasso di tempo trascorso, che ha comportato la vigenza del nuovo CCNL e il conseguente effetto distorsivo dell’esclusione dalla trattativa della USB;

a tutela delle colleghe e dei colleghi siciliani, con la presente si ritiene opportuno porre all’attenzione del tavolo di trattativa la disastrosa situazione delle infrastrutture viarie e di trasporto pubblico in Sicilia al fine di dare la giusta rilevanza alle criticità strutturali della Regione nella quantificazione delle sedi disponibili. 

Ciò al fine di addivenire a soluzioni volte a garantire la sicurezza nel tragitto casa- lavoro delle colleghe e dei colleghi pendolari di lunga percorrenza in Sicilia.

Si allega, a titolo meramente esemplificativo, sia il riepilogo dei lavori in corso sul sito ANAS SPA che l’elenco delle interruzioni presenti sul tratto autostradale Enna- Palermo

Si chiede di inserire la presente nota nei verbali della trattativa

Si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti

Dafne Anastasi p/ USB PI Sicilia