Toscana e Umbria - ADM, incontro in DT V su carenze organico, straordinario e logistica

Firenze -

Il 17 giugno si è tenuto un incontro sindacale convocato dalla DT V sui sottoindicati punti all’ordine del giorno:

- Analisi criticità riscontrate presso alcune strutture operative;

- Problematiche sollevate con riferimento alla gestione dello straordinario;

- Prospettive organizzative e logistiche

-Varie ed eventuali

Diamo un resoconto sintetico dei temi trattati, iniziando dalle informazioni che ci sono state fornite. Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti/approfondimenti.

Riguardo alla riorganizzazione, sicuramente il Lazio non sarà la sede della sperimentazione.

La Direzione Territoriale Toscana e Umbria si è proposta, ma al momento non ci sono notizie ulteriori.

Il Direttore Territoriale ha parlato delle criticità segnalate da talune strutture operative, con carenza di personale diffusa. Quest’anno non saranno fatti interpelli regionali, per non indebolire altre strutture. Per la SOT di Portoferraio, in gravissima carenza, ci sarà un’assegnazione in comando dal 1° agosto, con il supporto di un altro collega in missione dalla SOT di Piombino, a cui sono stati assegnati neoassunti, con l’eventuale invio in missione anche da Livorno, se necessario. Niente interpelli quindi per UD Firenze e Monopoli, anche in virtù dell’assegnazione di nuovi assunti, ed in vista della conclusione del concorso in via di espletamento, che dovrebbe concludersi entro l’anno. Il direttore ha auspicato un’assunzione anche degli idonei, per rinforzare velocemente le nostre strutture ormai in forte sofferenza.

A seguito della riorganizzazione, se come è stato prospettato le lavorazioni a carico della DT aumenteranno, sarà valutato come agire per portare personale dalla “periferia” al centro (Firenze DT).

Sot Lucca Monopoli e Manifattura Tabacchi è in corso un’interlocuzione per ridurre l’impiego di personale fisso, commisurato alle esigenze, in modo da alleggerire l’impegno previsto dal disciplinare vigente. Sono state segnalate da dicembre delle criticità al Direttore De Feo, per quanto riguarda i turni alla Manifattura.

Straordinario: non ci sono criticità di budget, quello assegnato agli uffici è analogo al 2023, l’unica variazione è che ci sono nella regione 100 nuovi assunti, come personale in più da considerare. In ogni modo se le necessità saranno maggiori sarà possibile chiedere un’integrazione di budget, possibilità già rappresentata ai direttori e che sarà ripetuta. Il “passaggio” con la Funzione Pubblica per l’elevazione del limite massimo da 200 a 600 ore annuali è un atto che si dice sia solo formale. È solo necessario tenere conto dei paletti normativi e contrattuali, quindi deve essere autorizzato, con motivazioni non troppo generiche.

Incentivi Funzioni Tecniche è tutto ancora da definire, ci sarà bisogno comunque di un confronto nazionale, fra le OO SS ed Organizzazione e Finanza. C’è un nuovo codice degli appalti, per non arrivare in ritardo si è iniziato ad individuare le figure. Il RUP è quasi sempre la Dottoressa D’Amore, che quindi non verrà remunerata. Il RUP è quello che ha l’aliquota più importante. Si aspetta la determinazione nazionale, che dovrà anche stabilire un tetto all’incentivo, che è possibile al massimo fino al 100% della retribuzione, dalle norme generali, ma che sicuramente in Agenzia sarà più basso.

 

 

Sedi degli uffici

– Firenze: la situazione è in stand by in attesa che si definisca la riorganizzazione, l’idea è riunire tutti gli uffici in un’unica struttura. La sede di via Fogginè un immobile FIP con obbligo fino al 2026, quindi per eviatre spese inutili gli interventi saranno limitati al minimo necessario.

-Arezzo: anche qui situazione stand by, sono necessari dei lavori da appaltare al Demanio prima del trasferimento.

-Pistoia: si sta lavorando per ampliare, in vista della possibile assegnazione di colleghi attualmente a Prato, per gestire la parte accise.

-Livorno: per il Torrino la gara non potrà essere svolta prima dell’anno prossimo, la stazione appaltante non sarà più il Provveditorato alle Opere Pubbliche ma sarà direttamente l’Agenzia delle Dogane, come il rifacimento della copertura del tetto del laboratorio chimico.

-Pisa: il Demanio sta procedendo sul progetto di ampliamento alla Darsena.

- Sot Lucca: i lavori si stanno concludendo.

- UD di Firenze e SOT Aeroporto: riportate da questi sindacati UIL e USB  le problematiche denunciate, non ultime nella riunione del giorno 11 us con l’ UD Firenze, , riguardanti sia lo straordinario dei colleghi in verifica (a cui è stata data indicazione di tornare due giorni dalla stessa ditta, se nell’orario ordinario non era possibile concludere la verifica, piuttosto che utilizzare lo straordinario per concludere in un giorno), sia la questione dell’orario tagliati ai colleghi del servizio viaggiatori. Abbiamo anche chiesto la motivazione per cui solo a questa articolazione (viaggiatori) è stata applicata la decurtazione del tempo lavorato; abbiamo rappresentato che questo ci è parso molto strano che in Direzione Territoriale siano emerse problematiche solo con l’UD Firenze, e solo per il servizio viaggiatori. Al Direttore Territoriale è stato comunicato che i problemi di orario sono stati risolti, ma considerando quanto espresso e quindi che siamo lontani dalla verità, lo stesso direttore si è impegnato a contattare il dott. Gallucci per organizzare un incontro risolutore. Per quanto riguarda le correzioni fatte retroattivamente sull’ orario lavorato di alcuni colleghi, la DT dichiara di averle fatte su espressa richiesta dell’UD Firenze, e che comunque verranno neutralizzate. Analizzate anche le problematiche dei servizi esterni, riguardo gli straordinari il direttore DT ha confermato di aver invitato i dirigenti territoriali ad utilizzarli anche oltre le 200 ore pro-capite, ove sia necessario al buon andamento delle attività.

Alla luce di quanto espresso dall’amministrazione, non appare ci sia alcun problema ad autorizzare 15 minuti al personale in entrata per il cambio divisa (nel rispetto delle indicazioni della Direzione generale).

USB PI Agenzie Fiscali Toscana e Uil