Toscana - entrate, ferragosto alla Dp diLucca: non c'è nemmeno l'acqua!
L’amministrazione parla di benessere organizzativo, ma quello che riscontriamo negli uffici è sempre un peggioramento rispetto alle condizioni di anni addietro.
Quella delle macchinette distributrici con gestione accentrata nazionale è una di queste: per averle bisogna rispondere a requisiti dimensionali fissati non si sa da chi, e la manutenzione non risponde alle necessità dei fruitori (se una macchinetta si guasta continuamente va cambiata, non aggiustata per rompersi di nuovo immediatamente).
L’amministrazione locale si è attivata più e più volte, ma nessuna soluzione adeguata.
E pensare che siamo noi lavoratori che paghiamo, non c’è nessuna regalia…
Così alla DP di Lucca, realtà unica in campo nazionale per tanti disagi, siamo anche alla carenza di acqua potabile in periodo estivo; qui non si tratta solo di “benessere organizzativo”, ma di igiene e salute.
Questa la segnalazione inviata da USB PI alla Direzione Regionale - Settore Gestione Risorse e p.c. alla Dp di Lucca che trovate in allegato.
"Riteniamo doveroso e necessario segnalare delle ulteriori carenze riscontrate in questi giorni alla DP di Lucca-immobili siti in Guamo, che oltre a causare disagio ai lavoratori incidono anche nella sfera della sicurezza ed igiene.
Innanzitutto, se necessario, facciamo presente che la DP di Lucca è l’unica DP in tutta Italia ad avere sede al di fuori del comune capoluogo di provincia; ma non solo, l’ubicazione è in una zona industriale a dir poco mal servita e disagevole, e perfino con carenza di parcheggi adeguati.
Al momento è necessario segnalare ulteriori criticità: in questi giorni di caldo estremo, presso l’immobile sito in Guamo non funziona la macchinetta distributrice di bevande, acqua e snack: la manutenzione interviene per aggiustarla ma con il solo esito che appena aggiustata va nuovamente in tilt, e quindi in questo periodo le colleghe e i colleghi non hanno possibilità di accedere nemmeno all’acquisto di beni di conforto, prima fra tutti l’acqua. Non è possibile nemmeno acquistarla nelle immediate vicinanze, poiché i pochissimi esercizi limitrofi sono chiusi per ferie.
Il distributore dell’acqua presente non ha avuto la necessaria manutenzione ai filtri; quindi, approvvigionarsi da quella potrebbe essere un serio rischio per la salute
Questo sindacato da sempre ha segnalato e fatto presente a tutti i livelli la particolarità negativa dell’ubicazione della DP di Lucca, ma, a quanto pare, le negatività anziché diminuire si accrescono,
È stata richiesta, anche su nostra iniziativa, una macchinetta distributrice aggiuntiva ormai da molti mesi, dato che per numero di addetti adesso spetterebbe, ma non si è visto nulla.
Appare quantomeno curioso, per usare un eufemismo, che per avere macchinette distributrici e dispensatrici di acqua si debba essere assoggettati a requisiti dimensionali che nulla hanno a che vedere con la necessità reale e l’acquisto effettivo; senza tenere in nessun conto le caratteristiche particolari di questa DP, fra cui anche la disposizione su due immobili, in quel di Guamo. Infatti, l’area legale e un distaccamento del settore contrasto illeciti sono collocati in altro immobile, e non hanno diritto a nulla, né per l’acqua né per altri generi di conforto: la risposta è che non ci sono le misure dimensionali.
Segnaliamo quindi questa incresciosa situazione, richiedendo un intervento risolutivo.
Nell’attesa di urgente riscontro, porgiamo cordiali saluti."
USB PI Esecutivo Regionale Toscana