Emilia Romagna - Dogane, cambiano i turni ma non cambiano i metodi

Bologna -

Il 5 ottobre è stata emanata una nota dall’ufficio locale dell’Agenzia delle Dogane di Bologna che accortosi di errori nei turni commessi in fase di organizzazione, decide in modo repentino e senza seguire i tempi e i modi previsti dal Contratto collettivo nazionale di lavoro e dagli accordi sottoscritti sia a livello regionale che locale, di intervenire modificando i profili orari dei lavoratori che abbiano superato il limite massimo di turnazioni festive annuali.

 

Nella nota si usa il termine “che abbiano raggiunto" mentre nella realtà dei fatti in molti casi il limite è stato ampiamente superato e anche da tempo e allora che fretta c’è. Evitiamo di buttare l’acqua sporca con il bambino ancora dentro. C’è tutto il tempo per effettuare un accordo con le organizzazioni sindacali e le RSU.

 

Se si vuole seguire il CCNL noi chiediamo da tempo di cominciare a farlo dalle corrette relazioni sindacali. Per ciò abbiamo chiesto, immediatamente, un incontro urgente per affrontare il problema dei turni che ricordiamo non essere stato creato dai lavoratori ma da chi organizza e realizza le turnazioni.

 

Ancora una volta USB cerca di trovare la strada affinché non siano sempre i lavoratori a pagare per errori commessi da altri e che si apra un confronto serio che cerchi di limitare il danno ormai già bello che realizzato.

 

Evitiamo quindi che l’agire di impulso inasprisca gli animi già tesi dei lavoratori per il continuo aumento dei carichi di lavoro ed il blocco del salario ed i tagli agli incentivi ed applichiamo il CCNL attraverso un accordo condiviso sull’orario e i turni di lavoro.

 

Scarica il comunicato in fondo alla pagina