Il 9 novembre incontro all'Agenzia delle Entrate sullo "spionaggio fiscale"
    Il 9 novembre p.v. l'Agenzia delle Entrate incontra, a seguito di richiesta, i sindacati sulla questione del cosiddetto "spionaggio fiscale".
 
 Come già affermato in precedenti comunicati, le RdB vorrebbero giungere a tale incontro in "posizione di forza".  E' necessario quindi che nei posti di lavoro ci si pronunci in assemblee sulla questione, e soprattutto, sui rischi professionali che la stessa ha fatto emergere. 
 
 Nostro primo obiettivo è chiarire che nulla debba essere addebitato a quelle lavoratrici e quei lavoratori, che l'indagine della magistratura avrà ritenuto "non colpevoli"... ci pare che l'umiliazione che hanno dovuto subire (le perquisizioni corporali, pubbliche e dei loro domicili) sia stato qualcosa di talmente grave per cui ulteriori addebiti "amministrativi" risulterebbero la beffa oltre il danno.
 
 Ma è anche importante, come dicevamo prima, che emergano chiaramente (e si trovi soluzione) i rischi professionali che, dietro piccole azioni quotidiane, questa vicenda ha dimostrato che esistono. 
 
 Lavoratrici e lavoratori, lo abbiamo detto a più riprese, devono poter lavorare tranquilli.
 
 Aspettiamo proposte, suggerimenti, mozioni di assemblea, e perchè no, iscrizioni alle RdB (scarica qui la scheda di adesione) 
 al nostro fax 06 233200763 o via email all'indirizzo info@agenziefiscali.rdbcub.it.
 
							     
					 
    
			 
    
			 
    
			 
						 
							 
							 
							 
        						 
				 
									 
 
									 
                                    