Marche - Entrate, nuovi assunti. Aspettando Godot!

Ancona -

Ispirandosi alla celebre commedia di Beckett, il motto dell’Agenzia delle Entrate, anche qui nelle Marche, potrebbe ormai essere questo: Aspettando Godot!, ovvero: stiamo aspettando i nuovi assunti che, quando arriveranno, risolveranno tutti i problemi!

Come da copione, infatti, ogni volta che i lavoratori sollevano criticità sui carichi di lavoro, l’unica risposta che arriva è quella che mancano i dipendenti (meno male che lo ammettono!) e che (ahimè) bisogna aspettare i vincitori del prossimo concorso. In altre parole: è tutta colpa delle mancate assunzioni che l’Agenzia delle Entrate doveva fare e non ha fatto o, come nel caso di questa ultima procedura, ha fatto in ritardo (cioè, è colpa loro!).

Praticamente un rompicapo: i carichi di lavoro sono elevati perché manca il personale che l’Agenzia non ha assunto!

Peccato però che dopo l’arrivo dei nuovi colleghi tutto sarà destinato a tornare come prima: i carichi di lavoro resteranno alti, le problematiche sul tavolo rimarranno irrisolte, e, alle giuste rimostranze dei dipendenti, i vertici risponderanno… di attendere i vincitori del prossimo concorso.

Malgrado diverse sollecitazioni arrivate da più parti che richiamavano l'attenzione sulle problematiche riguardanti, tra l’altro, i malfunzionamenti e quindi i rallentamenti delle procedure informatiche che impattano su obiettivi sempre più sfidanti ed anche oggetto di valutazione (vedi SIT: il sistema per irritare tutti”, vedi computer e stampanti obsoleti, vedi procedure informatiche lumaca e spesso non funzionanti), non viene proposta nessuna soluzione organizzativa ma solo fornita o un’analisi basata sui numeri o la risposta che, appunto… manca il personale! Sigh!

 

...insomma arrangiatevi... o “zitti e buoni”, parafrasando questa volta i Maneskin!

 

La verità forse è che non esistono soluzioni se non la revisione dei carichi di lavoro e degli obiettivi tenendo conto di tutte le problematiche costantemente evidenziate dal personale.

Il benessere dei lavoratori passa sempre in secondo piano quando si mettono in discussione le compatibilità di quanto deciso dall'Agenzia delle Entrate (tempi, risultati, ecc.)…

Quindi, Aspettando Godot!. Si attende un avvenimento, come quello delle assunzioni, che dà l’apparenza di risolvere i problemi, in realtà quest’anno tra affiancamento e formazione il lavoro sicuramente non diminuirà, ed in futuro continuerà a riproporsi. La questione non è solo quello della carenza del personale: bisognerebbe non soltanto attendere Godot ma affrontare con decisione i problemi alla radice!

Ribadiamo che la via maestra per il personale è quella di rendersi protagonisti di un sano “conflitto sindacale” da costruire con la partecipazione delle lavoratrici e lavoratori con il loro contributo critico per cercare di invertire la tendenza che vede le scelte calarsi dall’alto nei posti di lavoro.

Nel frattempo cogliamo l’occasione per augurare “in bocca al lupo” ai neoassunti!

USB PI Agenzie Fiscali Marche