Veneto – Entrate. UT di Conegliano - Vittorio Veneto. A distanza di un anno le rassicurazioni date al momento del trasferimento non sono state mantenute

Treviso -

USB PI è tornata nella sede dell’UT di Conegliano – Vittorio Veneto per confrontarsi con il personale nel corso dell’assemblea che si è tenuta presso la sede il 14 febbraio scorso e per verificare se, le rassicurazioni date dall’Amministrazione alle criticità evidenziate dalla nostra O.S. in merito al nuovo edificio che ospita attualmente l’UT, si fossero concretizzate nel frattempo in azioni positive.

La situazione che abbiamo trovato è peggiore di quella lasciata. Se nella sede, infatti, non abbiamo più trovato il “disordine” tipico che caratterizza un trasloco, le criticità evidenziate allora da USB PI sono di fatto aumentate. Le “aule” della scuola elementare adattata a UT dell’Agenzia delle Entrate, già inadeguate ad ospitare 4 postazioni, risultano invivibili con l’aggiunta di un’ulteriore scrivania posizionata per accogliere il personale neoassunto, e questo in deroga alle condizioni minime di sicurezza. I percorsi per raggiungere le vie di fuga sono spesso tortuosi e/o ostacolati da cavi elettrici volanti, alcune postazioni hanno lo schermo rivolto verso la finestra, senza alcuna possibilità di altra allocazione, con le conseguenze di affaticamento visivo che tale scelta comporta per chi vi lavora.

L’illuminazione naturale dell’intero edificio, adatta alla socializzazione degli allievi di una scuola, è risultata del tutto inadatta ad un ufficio e a chi rimane seduto ad una postazione per diverse ore. Il personale dell’UT di Conegliano – Vittorio Veneto, che da mesi ha fatto presente il problema dell’eccessiva riflettenza della luce naturale che penetra dalle grandi superfici vetrate dell’immobile, sia nella zona del F.O. che nelle stanze, è dovuto ricorrere a mezzi di fortuna per attenuare la penetrazione della luce naturale e dei raggi solari diretti. Un collage di fogli di carta formato A4 e di carta più scura da imballaggio sono stati apposti sulle finestre e sulle vetrate per cercare di tamponare il forte disagio percepito da tutto il personale, in attesa che l’amministrazione intervenga con tende da sole utili a risolvere il problema. Gli espedienti adottati, non sono comunque sufficienti a risolvere il problema considerato che alcune vetrate, negli spazi a doppia altezza, risultano irraggiungibili.

Delle rassicurazioni che erano state date in merito all’accessibilità dei locali per chi ha disabilità motorie abbiamo dovuto constatare che le soluzioni adottate sono ben lontane da quanto si poteva fare e dalla garanzia di sicurezza dovuta.

Considerata la situazione, abbiamo immediatamente inviato una richiesta di intervento al Direttore della Direzione Provinciale di Treviso affinchè garantisca le condizioni minime di sicurezza e di tutela della salute del personale che all’UT di Conegliano – Vittorio Veneto quotidianamente lavora.

Alleghiamo la nota inviata ieri, lunedì 17 febbraio.

SOSTIENI IL SINDACATO CHE TI SOSTIENE.

ISCRIVITI CON USB PI!

CANDIDATI CON NOI!