ADM - LA RIORGANIZZAZIONE LA PAGHIAMO NOI!

I sindacati firmatari avallano l’aumento delle PO a carico del Fondo

Nazionale -

Cisl, Unsa, Flp e Confintesa, non contenti di aver firmato un CCNL al ribasso che ha determinato una perdita del 10% del potere d’acquisto dei nostri stipendi, si accaniscono ora anche sul nostro salario definito “accessorio”.

Una scelta che riteniamo inaccettabile, perché scarica su tutta la platea del personale i costi di un processo organizzativo deciso unilateralmente, senza un reale confronto né una valutazione condivisa sugli impatti economici e operativi.

Il salario accessorio di ciascun dipendente diminuirà di circa 200 euro: una vergognosa “colletta” forzata imposta ai lavoratori per finanziare la riorganizzazione, che l’Agenzia considera atto gestionale e prerogativa dirigenziale, salvo poi finanziarla con i soldi dei dipendenti.

Il comportamento dei sindacati firmatari, che per inciso rappresentano nell’Agenzia una minoranza, è poi al limite della provocazione: “il finanziamento complessivo delle PO non dovrà impegnare un euro di più rispetto all’importo che attualmente viene utilizzato” tuonava uno dei loro ultimi comunicati.

Spacciare quello siglato giovedì per un accordo a “costo zero” è infatti un insulto all’intelligenza e alla memoria dei lavoratori, che hanno il diritto di conoscere come vengono spesi i soldi del fondo e a non essere presi in giro con informazioni fuorvianti e narrazioni costruite ad arte.

Se poi consideriamo l’impegno a prevedere nella contrattazione di sede territoriale ulteriori posizioni di responsabilità da remunerare, siamo al gioco delle tre carte: dilazionano la spesa per confondere il reale finanziamento, ipotecando la trattativa locale di RSU!

Le PO prima di questo accordo pesavano pochissimo sul Fondo, grazie allo stanziamento della L. 8/2020 (1,4 milioni) che ha consentito di liberare risorse da destinare alla produttività collettiva. Questo stanziamento è stato ottenuto grazie ad una mobilitazione contro i tagli al salario accessorio che ha portato risultati concreti per tutti, e che ora loro destinano a pochi, vanificando così i risultati di una rivendicazione che ha impegnato per anni sindacati e lavoratori.

Non siamo contro il riconoscimento delle responsabilità, ma pretendiamo che si smetta di attingere dalle nostre tasche per pagare l’organizzazione del lavoro.

Giù le mani dal nostro salario!!!

Agenzie Fiscali

USB PI       FP CGIL       UIL PA