Entrate - Pianificazione ferie, le nuove regole: ringraziamo i firmatari del CCNL!
Il precedente Contratto Collettivo Nazionale di lavoro prevedeva semplicemente di pianificare” le ferie dei dipendenti al fine di garantire la fruizione delle stesse nei termini previsti dalle disposizioni contrattuali vigenti”.
Con la sottoscrizione del nuovo contratto oltre ad aver perso il 10% del potere d’acquisto del nostro stipendio, la norma sulla pianificazione delle ferie è stata modificata specificando che la pianificazione non deve avvenire più in un tempo congruo, ma entro aprile e che l’amministrazione deve monitorare l’effettiva programmazione delle ferie inserendo vincoli restrittivi tanto inutili quanto fastidiosi.
La Direzione Centrale Risorse Umane dell’Agenzia delle Entrate con una nota, che trovate in allegato, ha “spiegato” che le modifiche al piano ferie programmato dovranno essere “concordate con il Capo Ufficio che valuterà la conformità alle complessive esigenze di servizio, anche in considerazione delle assenze già pianificate con altri colleghi."
Una frase sibillina che distorce la natura e la finalitá delle ferie e che discende direttamente dalla modifica introdotta con il CCNL.
Se questo cambiamento vi indigna ricordatevi di non votare, alle prossime elezioni RSU, candidati e candidate presenti nelle liste di chi ha firmato il contratto (CISL, FLP, UNSA e Confintesa) e sostenete invece USB che da sempre si batte in difesa di Lavoratrici e Lavoratori.
FACCIAMO GIUSTIZIA!
USB PI Agenzie Fiscali